Ieri, per la prima volta come rappresentante di Tweedot blog magazine, ho partecipato ad un evento esclusivo: l’apertura di G-Session e l’esclusivo opening party di inaugurazione del nuovo Temporary Store degli orologi G-Shock in corso di Porta Ticinese 77 a Milano.
Una serie di giornate intense, quelle del team di G-Shock Italia, studiate per festeggiare in più battute l’anniversario dei trent’anni di innovazione e cambiamento che G-Shock ha portato nel mondo degli orologi facendoli diventare degli oggetti indistruttibili e di stile.
Per l’occasione G-Shock ha lanciato una sfida a tutti i giovani designer europei: creare il look di un nuovo modello che sappia rappresentare l’inconfondibile sapore “tough” di G-Shock.
Tra i creativi scoperti durante le G-Session di Milano, Parigi, Barcellona, Madrid, Amsterdam, San Pietroburgo, Manchester e Berlino, la persona o il team che riuscirà a stupire nella maniera migliore, avrà la possibilità di veder realizzato il proprio modello G-Shock in una limited edition di 10 pezzi.
In attesa di vedere l’orologio di stampo marcatamente europeo, è online che tutti potremo votare i progetti sperando di vincere a nostra volta qualche G-Shock o i biglietti esclusivi per la finale berlinese che si terrà il 27 novembre 2013.
Il nuovo Temporary Store di Milano ci ha accolti così, con un G-Shock in perfetto stile tough boy che ci segnalava l’entrata.
Il taglio del nastro è spettato al presidente di Casio Italia, Minoru Takahashi.
Cinque settimane di apertura, dall’8 aprile all’11 maggio, un allestimento curato e originale basato su una serie di griglie a parete sulle quali sono esposte le migliori creazioni e le edizioni limitate degli orologi
G-Shock. Teche di vetro rappresentano lo scrigno per i modelli più tecnologici e quelli nati dalle varie collaborazioni con altre aziende, come per esempio la Burton; sul fondo del Temporary Store, infine, un corridoio fa ripercorrere la storia dei trent’anni di G-Shock; tutti i classici, dalla nascita del marchio fino ad oggi.
La punta di diamante che G-Shock presenta quest’anno è il nuovissimo G-Shock by Maison Martin Margiela, un orologio che mescola i mood delle due case, un pezzo unico e originale, decisamente insolito.
Per testare la solidità e la resistenza per cui questi orologi sono tanto conosciuti, una simpatica istallazione con un martello a pedale permette di provare a distruggerne uno.
Inutile dire che l’ho testato anche io…
Presente all’evento anche Giorgio di Salvo, designer affermato e ambassador italiano per G-Session, il contest europeo di cui vi parlavo sopra.
Complimenti allora a G-Shock, la linea di orologi del marchio giapponese che tanto piace perché in continua evoluzione, sportiva, tecnica e stilosa.
Noi di Tweedot seguiremo G-Shock nei prossimi eventi milanesi dedicati allo stile unconventional che lo rappresenta, voi iscrivetevi al G-Session contest e partecipate attivamente alle votazioni attraverso facebook!
CONTACTS:
G-Shock Italia Official fb page
G-Shock Italia Official WebSite
G-Shock Official WebSite
PH:
Elisa Previtali
Seguiteci nei social networks!
Trovate Tweedot blog magazine su facebook | Twitter | Google+ | Pinterest | Instagram 😉